Laboratorio di Scienze e Tecnologie Applicate: Dinamica dei Flussi Industriali
Informazioni sulla Soluzione
Obiettivi del Laboratorio
Il laboratorio ha come scopo l’introduzione teorico -pratica alla tecnologia RFID integrata in reti industriali Profinet , attraverso l’impiego di un sistema completo composto da:
- Unità di elaborazione per moduli di lettura/scrittura
 - Sensori RFID per l’identificazione di supporti dati mobili
 - Connessioni e interfacce compatibili con reti industriali (M12, RJ45)
 - Software per la configurazione e la programmazione (STEP7) I principali obiettivi sono:
 - Comprendere l’architettura di un sistema RFID industriale
 - Configurare ed eseguire lettura/scrittura dati su tag RFID
 - Integrare i moduli RFID in un ambiente automatizzato con controllo via PLC
 - Gestire dati dinamici di processo attraverso supporti mobili associati a pallet portapezzi
 
Finalità Didattiche
Il pacchetto formativo si propone di sviluppare negli studenti competenze trasversali e avanzate nei seguenti ambiti: 1. Tecnologia RFID in contesto industriale
- Studio della progettazione hardware e software dei sistemi RFID
 - Apprendimento del funzionamento dei supporti dati (EEPROM), moduli di lettura/scrittura, protocolli Profinet 2. Integrazione e automazione
 - Configurazione di un sistema RFID con PLC Siemens (S7/300C)
 - Programmazione con STEP7 per l’elaborazione e l’utilizzo di dati RFID nei processi automatici
 - Integrazione con interfacce HMI per la gestione degli ordini e delle operazioni 3. Sviluppo di applicazioni reali
 - Realizzazione di esercitazioni basate su lettura, scrittura, cancellazione e gestione sequenziale di dati
 - Tracciabilità delle operazioni produttive mediante timestamp , codifica ordine, assegnazione pezzi 4. Capacità di analisi e problem solving
 - Comprensione del flusso di dati e della logica di processo
 - Sviluppo di interfacce utente HMI per la gestione integrata dei moduli RFID
 - Risoluzione di problemi legati alla comunicazione, sincronizzazione e gestione dati
 
Conclusione
Il laboratorio “Sistema RFID per Profinet” rappresenta un’importante occasione per introdurre gli studenti alla tracciabilità intelligente dei dati all’interno dei sistemi produttivi moderni, secondo i principi dell’ Industria 4.0 . Attraverso moduli didattici completi (manuali, esercitazioni, software, supporti fisici), l’attività consente di:
- Applicare tecnologie di identificazione automatica nei processi reali
 - Integrare dispositivi RFID in un’architettura Profinet
 - Programmare in modo strutturato e documentato, simulando contesti produttivi avanzati
 - Comprendere il ruolo dei dati distribuiti e della digitalizzazione dei flussi operativi Il pacchetto didattico fornisce così una formazione solida e aggiornata, preparando gli studenti a gestire sistemi di identificazione, logistica e controllo qualità in ambienti altamente automatizzati.