Laboratorio di Tecniche di Montaggio Meccanico e Strutturale

Introdurre gli studenti alla programmazione dei PLC Siemens S7 -1200 tramite software TIA Portal.
cod. MePA: ABX-TP7036-2

Informazioni sulla Soluzione

Obiettivi del Laboratorio

  • Introdurre gli studenti alla programmazione dei PLC Siemens S7 -1200 tramite software TIA Portal.
  • Familiarizzare con l’impiego di un pannello operatore HMI (KTP700) per la supervisione e il controllo dei processi automatizzati.
  • Progettare, configurare e mettere in servizio una rete Profinet utilizzando uno switch industriale a 5 porte.
  • Sviluppare abilità pratiche nell’ acquisizione e gestione di segnali digitali e analogici , con possibilità di simulazione su scheda A4.
  • Applicare logiche di controllo sequenziale e regolazione PID in scenari industriali simulati.

Finalità Didattiche

  • Fornire un’esperienza formativa completa e interattiva sull’ automazione programmabile moderna , con particolare riferimento ai PLC S7 -1200.
  • Sviluppare competenze trasversali nell’ambito di elettrotecnica, automazione, informatica industriale e reti di comunicazione industriale (Profinet, AS -i, Profibus).
  • Favorire la comprensione del ciclo di vita del progetto : dalla progettazione hardware alla programmazione, fino alla diagnostica e alla manutenzione virtuale.
  • Promuovere l’autonomia dello studente nella configurazione e verifica di sistemi automatici , supportato da strumenti software professionali (TIA Portal) e interfacce utente reali (HMI touch).
  • Introdurre concetti fondamentali per la sicurezza operativa, tramite simulazioni con pulsanti di arresto di emergenza e gestione dell’alimentazione.

Conclusione

Il laboratorio didattico S7 -1200/Touch rappresenta un ambiente formativo innovativo e professionale, in grado di replicare fedelmente scenari industriali complessi. Grazie alla combinazione di hardware reale, interfaccia grafica HMI, software TIA Portal e un’ampia gamma di ingressi/uscite simulabili, lo studente può affrontare sfide progettuali reali, acquisendo competenze pratiche di immediata spendibilità. Il percorso didattico favorisce inoltre l’approccio per progetti, stimolando la risoluzione di problemi, la collaborazione e l’autonomia decisionale: competenze chiave nei moderni contesti produttivi e nei percorsi di PCTO o inserimento nel mondo del lavoro tecnico -industriale. Questa soluzione include sistemi tecnologici utili a favorire l’inclusione e le pari opportunità per l’uso di metodologie didattiche innovative. Pensata per promuovere un apprendimento attivo e collaborativo.

Your Instructors

Abintrax-Didact

0/5
251 Courses
0 Reviews
0 Students
See more
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Rating
  • Price
  • Stock
  • Availability
  • Add to cart
  • Description
  • Content
  • Weight
  • Dimensions
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Compare

Non hai un account? Registrati

No apps configured. Please contact your administrator.
No apps configured. Please contact your administrator.